Radio Emergenza: Difference between revisions
Line 58: | Line 58: | ||
| CB portatile || 26,965 - 27,405 MHz || 4W || 12xAA o paccco LIPO || Connettore BNC || 100 - 200 € | | CB portatile || 26,965 - 27,405 MHz || 4W || 12xAA o paccco LIPO || Connettore BNC || 100 - 200 € | ||
|- | |- | ||
| Radioamatoriale HF || 1,8 - 30 MHz || 100W || | | Radioamatoriale HF || 1,8 - 30 MHz || 100W || 12v || Connettore SO/PL || 400 - ∞ € | ||
|- | |- | ||
| Bibanda portatile VHF/UHF || 135 - 170 MHz & 400 - 470 MHz || 3-4W || pacco LiPO || Connettore SMA || 25 - 400 € | | Bibanda portatile VHF/UHF || 135 - 170 MHz & 400 - 470 MHz || 3-4W || pacco LiPO || Connettore SMA || 25 - 400 € |
Revision as of 17:47, 29 April 2025
La radio
La fisica
Le onde
Le frequenze e le lunghezze d'onda
Le modulazioni
La modulazione è il modo nel quale il messaggio utile (tipicamente la voce) viene trasportato dalle onde radio.
AM
FM
Il territorio
Le onde radio viaggiano molto bene negli isolanti come il vuoto o l'aria, molto peggio nei materiali conduttivi:
- Benone: plastica, legno asciutto, vetro
- Male: mattoni, fogliame
- Malissimo: Cemento armato, metallo, montagne, acqua salata
Le frequenze piu basse sono capaci di attraversare meglio gli ostacoli.
Gli apparati
La corrente
Tipi di batterie
Tipo | Tensione | W/Kg | Efficienza | Cicli | Note |
Piombo/Acido | 2V | 30 - 50 | 70% | 200-300 | Inquina, si puo ricaricare sotto 0° |
NIMH | 1,2V | 60 - 120 | 65% | 300-500 | Autoscarica, Effetto memoria |
LiPO | 3,6V | 150 - 190 | 90% | 500-1000 | Esplode |
LiFePO | 3,3V | 90 - 120 | 90% | 1000-2000 | Bassa autoscarica, stabile |
I ricetrasmettitori
Tipo | Frequenza | Potenza | Alimentazione | Antenna | Prezzo |
CB veicolare | 26,965 - 27,405 MHz | 5W | 12v | Connettore SO/PL | 50 - 200 € |
CB portatile | 26,965 - 27,405 MHz | 4W | 12xAA o paccco LIPO | Connettore BNC | 100 - 200 € |
Radioamatoriale HF | 1,8 - 30 MHz | 100W | 12v | Connettore SO/PL | 400 - ∞ € |
Bibanda portatile VHF/UHF | 135 - 170 MHz & 400 - 470 MHz | 3-4W | pacco LiPO | Connettore SMA | 25 - 400 € |
Bibanda veicolare VHF/UHF | 135 - 170 MHz & 400 - 470 MHz | 25-50W | 12v | Connettore N | 120 - 500 € |
PMR 446 | 446,00625 - 446,09375 MHz | 0,5W | 3-4 AA o 3-4AAA o LiPO interna | Fissa | 10 - 40 € |
Le antenne
Le antenne sono dei fili conduttori disposti in aria in modi particolari che permettono loro di "lanciare" nello spazio l'energia prodotta dal trasmettitore e trasportata dal cavo coassiale.
Le leoro caratteristiche elettriche sono:
- Impedenza è la proprietà dell'antenna che le permette di ricevere l'energia dal trasmettitore senza rifletterla indietro.
- Efficienza è la quantità di energia convertita in onda radio invece che in calore.
- Direttività è la forma nello spazio con la quale viene irradiata l'energia.
Dipolo
Verticale
Ground Plane
T2TL
Il Messaggio
- Half-Duplex Organizzare il dialogo
Il controllo
Manutenere l'infrastruttura
La caratteristica che rende robusta la comunicazione radio diretta è che il suo funzionamento dipende esclusivamente dai propri apparati e dalle leggi dell'elettromagnetismo.
Mappare il territorio
La legge
Le bande
Le bande di frequenza utillizabili senza autorizzazione, con apparati omologati disponibili in commercio sono:
Banda | Frequenza | Potenza | Modulazione | Antenna |
banda cittadina | 26,965 - 27,405 MHz | 5W | AM/FM | Qualsiasi ma non direttiva |
LPD | 433,075 - 434,775 MHz | 0,01W | FM | Fissa |
PMR 446 | 446,00625 - 446,09375 MHz | 0,5W | FM | Fissa |
PMR 446 digitale | 446,103125 - 446,196875 MHz | 0,5W | Digitale | Fissa |
- I Messaggi
- Connessioni